Cos’è il Carmelo? #5

“Che cos’è il Carmelo? Qual è il carisma dei carmelitani, che cosa vi contraddistingue nella chiesa?”. Carisma del Carmelo è anche l’apertura del cuore a Dio e allo stesso tempo alla gente. Fin dall’inizio dell’Ordine, in particolare con il suo radicamento in Europa, questa contemporanea apertura a Dio e al prossimo è stata oggetto di […]

Cos’è il Carmelo? #4

“Che cos’è il Carmelo? Qual è il carisma dei carmelitani? Che cosa vi contraddistingue nella Chiesa?”. I primi Carmelitani non vissero molti anni in Terra Santa a causa dell’invasione egiziana, che nel 1244 raggiunse Gerusalemme. Poco dopo, San Giovanni d’Acri, città a pochi chilometri da Haifa, nelle cui vicinanze si erano insediati i primi eremiti […]

Cos’è il Carmelo? #3

“Che cos’è il Carmelo? Qual è il carisma dei carmelitani? Che cosa vi contraddistingue nella Chiesa?”. Tutti quanti siamo chiamati alla pienezza di vita nella comunione con Dio e i fratelli. Tutti abbiamo la vocazione alla santità. Nella storia carmelitana abbiamo numerose storie di santità salite agli altari del riconoscimento pubblico della Chiesa. Fra questi […]

Cos’è il Carmelo? #2

“Che cos’è il Carmelo? Qual è il carisma dei carmelitani, che cosa vi contraddistingue nella chiesa?”. Al centro della regola carmelitana (consegnata ai monaci da sant’Alberto di Gerusalemme fra il 1206 e il 1214) sta la necessità della preghiera incessante giorno e notte.  Alla necessità della preghiera si aggiunge la necessità di un altrettanto incessante […]

Cos’è il Carmelo? #1

Previous Next “Che cos’è il Carmelo? Qual è il carisma dei carmelitani, che cosa vi contraddistingue nella Chiesa?” Queste sono alcune delle domande incalzanti di un amico seminarista. Che rispondere? Ci sono diversi modi per rispondere: storico, formale, personale. Cominciamo. Il Carmelo è innanzitutto una catena montuosa situata in Israele. Precisamente tra le città di […]

Nuova economia

Aurora di una nuova economia. Un’economia che guardi il mondo con gli occhi dei più poveri, un’economia che non si dimentichi del lavoro e dei lavoratori, un’economia di incarnazione e che traduca gli ideali, i desideri, i valori in opere concrete. Queste le tre indicazioni di percorso che papa Francesco ha lasciato ai molti giovani […]

Esci dalla tua terra

Le parole rivolte da Dio ad Abramo, “Esci dalla tua terra!”, sono risuonate sabato 8 ottobre 2022 nella neo ristrutturata sala “Santa Teresa” in occasione dell’annuncio di scuola di cristianesimo del Movimento Ecclesiale Carmelitano. L’incontro è il primo dei quattro momenti previsti per il percorso di quest’anno su quattro figure bibliche: Abramo, Mosè, Giobbe ed […]

Russia e Ucraina: una pace possibile?

Il professor Adriano Dell’Asta. Pienone alla chiesa di San Gottardo venerdì 23 settembre 2022. Il Prof. Adriano Dell’Asta, docente di Cultura Russa all’Università Cattolica del Sacro Cuore, riflette sulla guerra tra Russia e Ucraina. Sviluppando il tema della crisi ucraina, il professore è partito dalla domanda “Ma io che cosa posso fare?”, per poi approdare […]

Fatica e sudore

È ormai cominciato il nuovo anno di studi all’Istituto Teologico di Brescia. È stata una lunga estate, piena di attività e circostanze favorevoli, in convento e fuori, per ricaricarci nell’attesa di ricominciare. Tra i banchi del Seminario abbiamo ritrovato i nostri compagni, vecchi e nuovi. Abbiamo ritrovato i nostri docenti che ci aiuteranno e ci […]

Vacanze, natura, crescita

Siamo già a fine settembre; a breve ricomincia la scuola al Seminario Vescovile di Brescia; gli impegni stanno tornando a farsi sentire. L’estate appena trascorsa, grazie a Dio, è stata l’occasione per qualche momento di vacanza in famiglia, o al mare o in montagna a servizio dei gruppi di ragazzi, famiglie e bambini. Come riflessione […]