Cento anni dal battesimo di Edith Stein

Santa Teresa Benedetta della Croce, monaca carmelitana e martire ad Auschwitz (di famiglia ebrea), ma prima ancora giovane donna, studente e discepola di Husserl tanto da intraprendere per un certo tempo l’impegno accademico nell’università come ricercatrice e assistente per continuare poi anche come insegnante di lingua e letteratura tedesca in istituti privati. Nasce nel 1891 […]
Festa di San Pietro,
festa di fede e incontro

Previous Next A Brescia la «festa di San Pietro» è uno degli eventi noti in città; molti lo ricordano tra grandi e piccoli. Lo può scoprire anche il più giovane dei frati carmelitani che abbia fatto anche solo un piccolo giretto per consegnare la locandina con il programma della festa: non è per nulla infrequente […]
Cuore di Gesù,
centro di tutti i cuori

Dalla pelle al cuore. Una canzone di Venditti di diversi anni fa suonava con queste stesse parole. Il testo racconta, in grande sintesi, di un amore tradito che cerca perdono, e ha fiducia di trovarlo proprio nel ricominciare di una relazione. Un doppio movimento, stare davanti a colei/colui che si/ti ama e passare dalla superficie […]
Non c’è amore più grande

di fra Francesco Conte Mi fido di te. è una delle espressioni più belle che si possono dire ad un grande amico/amica o alla persona amata. Non c’è relazione significativa che non abbia nella fiducia nell’altro un pilastro fondamentale; ma lo stesso vale per tante nostre relazioni, anche le più semplici e quotidiane, anche quelle, […]
Dal bozzolo alla farfalla

di fra Francesco Conte Chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Sono solo alcune delle domande più profonde del cuore umano e la risposta spesso si trova dentro un cammino che può durare anche una vita intera. Sono santi e scrittori che riescono a cogliere questa ricerca. Leggendo la Divina Commedia, accosto il sommo poeta […]
25 marzo, Dante e la Santissima Annunziata

In questo 25 marzo 2021 ritornano una serie di ricorrenze tutte degne di nota. In primis, bisogna ricordare che in questo giorno, ogni anno, la Chiesa celebra la Solennità dell’Annunciazione del Signore, la festa di quel fiat della Vergine Maria, che ha permesso l’Incarnazione di Gesù Cristo: grazie a quel «sì» inizia a realizzarsi per […]