“Difetti” carmelitani

Il legno è vivo e parla, chi lo lavora lo sa bene, se poi hai tempo ti racconta anche una storia. È quello che succede nell’officina del Carmelo. Un amico e benefattore del Carmelo di Mantova, nonché abile falegname (se state pensando a San Giuseppe fate bene, ma questa volta è un suo discepolo se […]

Ikebana: “Ecosistema Trinitario”

di fr Gianluigi Montanari “Ikebana” è il nome di origine giapponese dato all’arte di realizzare composizioni floreali. “Ecosistema Trinitario” è il nome che abbiamo dato ad una composizione di fiori dedicata alla Santissima Trinità che oggi festeggiamo. Una nota simpatica è che questa realizzazione è nata dai pezzi di un vaso di vetro che qualche […]

Con il naso all’insù

di fra Gianluigi Montanari Il 20 agosto di 4 anni fa arrivammo a Fatima per l’incontro con gli studenti di tutta Europa e del Medio Oriente. Nel viaggio di andata da Brescia all’aeroporto di Milano Malpensa avevamo davanti a noi un bellissimo arcobaleno. Già all’epoca ci sembrava il saluto di Maria che aveva organizzato quei […]

“Juventus” del Carmelo

di fra Gianluigi Montanari Play Previous Next Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? Mt 6,26 Guardando gli uccelli del cielo si imparano tante belle cose, oggi impariamo un po’ di storia del Carmelo! In […]

Il veliero

di fra Gianluigi Montanari Cosa fate in convento? Tante cose «ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta» (Lc 10,38-42) Camminando nel corridoio principale del convento, per qualche servizio, mentre i frati stanno pregando nel coro, dalla porta socchiusa esce la […]