La chiave della pittura

La bellezza è l’estasi di Dio, il suo donarsi, e l’arte ne è una parte. Di questo si è occupato fra Serafino, un artista carmelitano, classe 1932, che da 65 anni si trova nel convento di Roma. La Chiesa di questo convento è dedicata a Santa Teresa. Se la santa racconta nei suoi scritti che […]

Hit parad-ise

Redazione Come possiamo paragonare il Regno di Dio? un piccolo seme, il più piccolo di tutti che produce molto frutto, dice Gesù (Mc 4, 26-34). A tal proposito vogliamo farvi conoscere come questo seme prende forma nel mondo della musica. Esiste una realtà italiana chiamata Activate Music che si occupa di promuovere la musica cristiana, […]

Lettere nello Spirito

Un antico proverbio dice “chi ben comincia è a metà dell’opera”. La nostra santa Teresa di Gesù era solita iniziare ogni sua lettera disegnando il monogramma del Nome di Gesù (IHS) come intestazione della pagina, oppure con le iniziali dei nomi di Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa (J M J T). Questa pratica è diventata una […]

Tasselli della nostra storia: Mantova

Siamo partiti con un’immersione nella natura, Peschiera il punto di partenza. Il fiume Mincio per molti chilometri ci ha visti sfrecciare su due ruote diretti verso Mantova. Ad aspettarci i frati della comunità di Mantova e San Giovanni della Croce, compatrono di questa città. Nella storia della Chiesa e del Carmelo, Mantova è un tassello […]

Novizi a Trento

Sabato 15 maggio, Giuseppe ed Emanuele, hanno iniziato il noviziato nella nostra casa di Trento. Gli facciamo tanti auguri e li accompagniamo con la preghiera. https://youtu.be/9yP1CbocqB8 Il cammino alla vita religiosa prevede diversi momenti di formazione/discernimento: Si chiama “aspirandato” il periodo in cui semplicemente si frequenta una comunità religiosa e si inizia a conoscere quello […]

Incontro di Orientamento Vocazionale

«Lui deve crescere e io diminuire»Giovanni Battista: l’uomo di un’unica gioia 24 aprile 2021 (dalle h 9.30 alle h 17.15) Programma della giornata: ore 9.30:   Canto e preghiera iniziale ore 9.40:   Introduzione ore 9.50:   Meditazione ore 10.45-11.30:   Tempo di silenzio e riflessione personale ore 11.30-12.20:   Condivisione e domande Pausa Pranzo ore […]

CarmeloLAB: gli inizi

Cari amici, abbiamo deciso di preparare un video per raccontarvi come è nato il sito internet e dirvi quali sono i tratti che vogliamo proporvi:   Bellezza, sintesi e profondità Buona visione! Youtube Iscriviti al canale YouTube per ricevere le nostre notifiche. https://youtu.be/Jaa6iE98H2w

Chi siamo

Siamo un gruppo di giovani uniti dalla ricerca della Verità e dallo stupore perché nella realtà tutta c’è traccia della Sua presenza. “O profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio!” (Rm 11,33) Siamo i frati Carmelitani Scalzi dello Studentato teologico di Brescia, in cammino verso una consacrazione definitiva – in povertà, verginità […]